MADRE
– di Bong Joon-ho, Corea del Sud 2009, durata 2h 9m – No limits A CHI A chi ha più di 16 anni, frequenta il genere thriller e ha voglia di vederne uno...
– Ecco qui un’intervista dedicata a voi che avete sentito addosso gli effetti della didattica a distanza – In questa nuova “obbligata” dimensione del distanziamento che passa attraverso gli strumenti digitali, come viene...
Care e cari Bambi, con la vostra resistente dolcezza avete fatto tanti passi, si vedono le orme, quanta strada avete fatto! Tra poco vi trasferirete verso altre verdissime radure. Non potevo...
di Michela Murgia, Einaudi 2021 Vai a cuccia! A chi: alle giovanissime generazioni dai 14 anni in su e a chi si occupa della loro educazione. Perché: per scivolare dentro le pieghe...
– Il dramma degli incontri ravvicinati – Alzi la mano Alzi la mano chi non fa zooming almeno una volta al giorno. Chi non lo fa ha una grande fortuna, possiamo dire...
– di Mauro Mancini, Italia 2020, durata 1h 36 m- A CHI Agli adolescenti dai 14 anni in su che vogliono farsi un giro sulla navicella dell’odio storico. PERCHE’ Per toccare la fragile ragnatela...
di Ladj Ly, Francia 2019, durata 100 minuti La lingua della miseria A CHI Agli adulti che vogliono seriamente interessarsi di educazione, a tutti gli adolescenti dai 15 anni in su. PERCHÉ...
Ho molta fame. Lucia è uscita presto da casa e ha dimenticato il cibo per me. Sono nei guai. Resterò a casa da solo per molte ore senza mangiare. Alle 19.00 Lucia è tornata,...
Eccomi. Ogni volta suggerisco un film che secondo me può provocare pensieri e emozioni che, di questi tempi, hanno bisogno di essere tenuti in vita. Si inizia con il film di avventura ‘Vita di...
Commenti recenti