“LA SALUTATRICE” E LA “RICCI”: UN’ALLEANZA
-Un libro diventa alleato di una scuola- “La Salutatrice”, di Cristiana La Capria, è un libro che “cova una storia intrigante.” La scuola media “Matteo Ricci” di Milano è un posto...
-Un libro diventa alleato di una scuola- “La Salutatrice”, di Cristiana La Capria, è un libro che “cova una storia intrigante.” La scuola media “Matteo Ricci” di Milano è un posto...
-Vorrei condividere le parole di Massimo Nunzio Barrella, dirigente scolastico dell’Istituto Cadorna di Milano, come augurio per un anno scolastico valoroso. Per tutti e tutte. Buona lettura! – Ricordo ancora la sera di...
-Hikikomori, cutters, ADHD e la crescita negata – di Laura Pigozzi, ed. Nottetempo 2019, p. 256 – A CHI? Agli adolescenti dai 15 anni in su, agli insegnanti, ai genitori, agli psicologi...
-La Libreria, via Ripuaria 203, Varcaturo (Na) – Una presentazione che colpisce Vi sarà sicuramente capitato di andare alla presentazione di un libro. Dentro a una sala di solito si assiste all’incontro tra un...
– di Felix Van Groeningen, Usa 2019, durata 2h 1 m – Bella anche se fa male – A chi? Ai genitori e ai figli (specie dai 14 in su) a cui è...
Ecco la recensione di un libro perfetto per studenti e studentesse di terza media: mette a tema la legalità, lo sfruttamento dei minori, lo spaccio con un linguaggio vivido. Qui di seguito la recensione di Carlo Papagni, un alunno della classe 3ˆB della scuola media “Matteo Ricci” di Milano. Buona lettura.
dal dirigente scolastico Massimo Nunzio Barrella – Ieri, 14 maggio 2019, un signore che dice di essere il genitore di una studentessa della scuola media “Matteo Ricci” di Milano dove insegno ha scritto, mantenendo...
Siamo a Parigi, alla fine dell’Ottocento, si respira l’aria magnifica della Belle Époque. Una bambina canaca, Dilili, si intrufola su di una nave che attraversa il Pacifico
Commenti recenti