BENVENUTI E BENVENUTE NEL FUTURO

benvenuti

Cristina Pozzi, Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità e curiosità. Ed. Egeo 2019

Ai nostri e alle nostre giovani il fantasy piace più della fantascienza, ma quando proporremo loro un saggio come Benvenuti nel 2050, si faranno due conti e sicuramente saranno incuriositi di immaginarsi  tra 50 anni e  in un mondo supertecnologizzato.  Non è fantascienza, ma è politica del futuro, non miope strategia di potere per l’immediato, ma proiezioni realistiche con cui confrontarsi. Cristina Pozzi, l’unica Young Global Leader 2019 per l’Italia, in poche parole imprenditrice sociale e divulgatrice, esperta di scenari futuri in relazione alle tecnologie di questa quarta rivoluzione industriale ( robotica, biotecnologie e soprattutto Intelligenza artificiale)  ci  racconta il futuro come in uno storytelling, ci istruisce, come  una guida di viaggio,  ad esplorare il mondo   tra trent’anni,  in pieno cambiamento climatico. Cosa si mangerà? Come ci si vestirà? Come si divertiranno i giovani? E i mezzi di trasporto saranno guidati da intelligenze artificiali? I mondiali di calcio  saranno giocati da calciatori e calciatrici  o cyborg?

Opportunità e criticità ,tutte da scoprire. Questa volta vi invito ad ascoltarla perché è più efficace e coinvolgente che un  mio riassunto.

Stefania Zambardino

Docente di materie letterarie in un liceo romano, bibliotecaria, curatrice di una rubrica on line “Leggerete” di studi di genere, appassionata femminista umanista informatica, immersa nel mondo dei libri e degli ebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *