CARO IL MIO CIBO

E’ un’esperienza molto vivida riuscire a dare forma verbale alla propria passione per il cibo buono. Gli studenti e le studentesse della classe II^B della scuola media “Dante Alighieri” di Pero (Mi) hanno composto in rima baciata una poesia in onore del loro cibo preferito. Leggiamo …

Ode al tiramisù
Savoiardi, mascarpone e caffè
Fanno il dolce che piace a me
É un dolce che mi tira su
Sto parlando del tiramisú
Nel frigo deve stare
Prima di poterlo mangiare
E quando non resisti più
Arriva il tiramisú
Che dolce e nutriente
Ti rende sorridente.
Leonardo Anzani
Anguria speciale
Caro cibo tu sei speciale per tutti,
Soprattutto tu, anguria, sei la migliore dei frutti.
L’unico difetto è che ci sono i semini,
io li prenderei e vl butterei nei cestini.
E poi c’è la tua forma tutta tonda,
ti prenderei e ti mangerei su una sponda.
E che dire, ogni volta che ti mangio una emozione unica,
e ti giuro mai nessuno ti critica!
Davide Berti
Sai che bontà
Con riso e pesce sai che bontà
Cinese o giapponese è sempre una novità,
Tutti gusti ti fan sognare
Salmone e avocado ti fanno impazzire
e l’insalata ti fa rabbrividire
Il Wasabi così piccante e forte
del sapore ti apre le porte.
La salsa di soia va bene
Ma le alghe al gusto tolgon le catene.
Alessandro Bonamore
Anche la Juve
Pomodoro e mozzarella,
ma la pizza quanto è bella?
Bella ed anche molto buona
e si mangia in ogni zona.
Con farina ed acciughe
Fai contenta anche la Juve.
Con l’origano ha sapore
e puoi mangiarla a tutte le ore.
Quando vado al ristorante
Io le provo tutte quante,
ogni variante è golosa.
E ne mangio proprio a iosa!
Valentino Bonetti
La Nutella ma non troppa
così dolce e così bella,
si mangia con il pane ma anche con la frittella.
Amo la Nutella,
ma se ne mangio troppa
diventerò cicciottella.
Fatta con le nocciole e il cioccolato,
una vera delizia per il palato
di tutto il vicinato.
Serena Calabrò
Si veste di rosso
Si veste di rosso con una manciata di spezie e pomodoro,
Stupenda come l’oro.
E quando la vedo mi assale la fame,
più buona anche del salame.
Piace a tutta la gente,
buona come lei no c’è niente.
Tanto buona da leccarsi le dita,
ecco a voi la pizza margherita,
delicata e saporita.
Marco Canal

Il panino che vorrai
Il panino un po’ farcitello
Ricorda un bambino un po’ cicciottello .
Se mangiare lo vorrai
Apri la bocca e lo gusterai.
É fatto di di tanti strati, sai
di formaggio, lattuga, prosciutto.
E quando c’è il pomodoro me lo mangio tutto.
Sharon Corapi 

Pasta e cime di rape
Tu per me sei importante come la mia vita
Io per te farei l’eremita
In pratica tutto a te devo
sei come la spada per il cavaliere nel Medioevo.
E c’è chi dice che il tuo sapore è amaro come una rosa appassita
Questa gente non ha capito nulla della propria di vita
Così ti cucina solo mia nonna
E anche solo per questo é una brava donna
Sei più buona della lasagna e dell’orata
mia cara amica, meno male che ti ho incontrata!
Simone Garbagnati
Sushi con i giri
Sushi sushi sushi
Io ti mangio al Mishi Mishi
Tanto pesce e tanto riso
Mi fa andare in paradiso
Con il sashimi tamaki e onigiri
mi fa fare tanti giri
Con tonno alghe e salmone
Fa bene al mio pancione .
Nadia Jebbadi

Mio buon panino
Mio buon panino
mi piaci con il formaggino
e con il rosato prosciutto
io poi ti mangio tutto.
Mio buon panino,
con il pomodorino,
io ti mangio insieme al tramezzino
e poi mi faccio un pisolino.
Mio buon panino,
dopo il pisolino,
al panino do ancora un morsino
d’inverno, accanto al camino.
Andrea Lecca
Il risotto a più non posso
Mi piace il risotto
quando è poco cotto,
lo mangio al vino rosso
a più non posso.
Quando mia mamma lo cucina
diventa una regina.
Melissa Magnacavallo

Nutella col saltello
Nutella o mia Nutella
Non ti metto in padella,
Ti mangio col coltello
Mentre faccio un saltello.
Nutella con te mi sveglio la mattina
Fin da quand’ero piccolina,
Tanta ne mangio col cucchiaio
E di pantaloni non me ne entrano neanche un paio.
Il tuo barattolo mi è mancato
Dal momento che al supermercato ti ho trovato.
Gaia Maltese
Agnellino birichino
Quando mia mamma mi cucina l’agnellino.
Mi dicono che sono un assassino
Ma a me poco importa, è buonissimo
meglio di una fetta di torta!
Puoi mangiarlo al forno con le patate
ne prenderai tante di cucchiaiate.
Poi lo mangio con il mio amico Gino
e mia mamma mi dice che sono un birichino!
Ma a me non interessa
io lo mangio con calma e delicatezza.
Luca Mangarea
Pizza ti adoro
Pizza, ti adoro
sei meglio dell’oro.
Con quella tua mozzarella
sei così bella,
quando sento il tuo odore
prima di mangiarti sembra che passino due ore.
Non mi piace la crosta
e neanche quando la pizza costa.
Margherita, quattro formaggi, diavola
appena ne sento l’odore mi fiondo a tavola!
Alessandro Mongiardo

Vado pazzo
mi fa diventare pazzo
ogni volta che la nomino
non riesco a farne a meno
quanto è buona la pizza
con pomodoro e mozzarella,
con acciughe e mortadella
molto buona più che bella.
Mattia Mezzadonna
Cara pasta alla carbonara
Cara pasta alla carbonara,
Non sei né dolce né amara.
Tu mi piaci proprio assai
davanti a me non sopravviverai!
I romani o gli americani l’hanno inventata,
Ma a me basta averla mangiata.
Sei molto buona, tu lo sai
e nel mio stomaco dritta andrai.
Sara Murru
Lasagna con un dito
La lasagna è il mio piatto preferito;
quando è calda la assaggio con un dito.
La besciamella si cucina in una padella
poi si mette il ragù finché non ce n’è più;
Infine arriva sopra il parmigiano
e me lo gusto piano piano.
Sofia Panizzardi
Il loro profumino
Le lasagne sono le mie preferite
Le mangio volentieri perché son squisite.
Il loro profumino,
entra nel mio cuoricino.
La mamma me le fa volentieri,
Infatti le ho mangiate l’altro ieri.
Mi piacciono con tanto ragù
Come al panda piace il bambù;
Un ingrediente importante è la besciamella,
morbida come una sfogliatella.
Alberto Pluderi

Mango delizioso  
IL mio frutto preferito
è un frutto tropicale,
grosso, tondo, un pò ovale
con la buccia liscia liscia
di colore verde-rosso
ma all’interno giallo-arancio
come un sole grande e grosso.
Questo frutto è delizioso
dal sapore molto sfizioso
se è maturo è un po filoso
ma è molto più gustoso.
Il suo nome sai qual’è?
Te lo dico: mango è!
Sara Tiribocchi
La pizza bella
La pizza bella
Con la mozzarella
E il pomodoro
Mi fa fare sogni d’oro.
Se ci metto sopra il basilico
Il gusto diventa mitico.
Quando finisce ne vorrei ancora
Ma della cena è finita l’ora
Così me ne vado a letto
Dopo che di pizza ne ho mangiato un chiletto.
Alessandro Villa

Cristiana La Capria

Insegna appassionatamente lettere in una scuola secondaria di secondo grado. Si interessa di pedagogia delle differenze e studia il potenziale educativo di cinema e narrativa. Si occupa di formazione degli insegnanti. Scrive saggi e ultimamente testi di narrativa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *