INSIDE OUT
– di Pete Docter, USA 2015, durata 102 minuti – Ridere e piangere A CHI: Ai genitori appesantiti dall’ansia PERCHE’: per imparare che bambini e bambine non vanno protetti dalle emozioni negative, che il...
– di Pete Docter, USA 2015, durata 102 minuti – Ridere e piangere A CHI: Ai genitori appesantiti dall’ansia PERCHE’: per imparare che bambini e bambine non vanno protetti dalle emozioni negative, che il...
– di Anna Muylaert, Stati Uniti 2015, durata 1h 54 m – Il gioco dei posti A CHI: Alle figlie, alle madri, alle colf e alle loro datrici di lavoro. PERCHE’: Le docenti lo...
– di Matteo Garrone, Italia 2015, durata 2 h e 5 m – A CHI: agli adulti che accettano visioni azzardate e si lasciano trascinare dal prorompere di un simbolismo fiabescamente duro PERCHE’:...
di Vuk Rsumovic, Serbia 2014, durata 97 minuti Meglio l’animale … A CHI: a chi insegna, a chi studia (dai 14 anni in poi), a chi ama la pedagogia PERCHE’: per assaggiare una storia,...
-di Kornél Mundruczo, Ungheria 2014, durata 119 minuti – La bestialità dell’umano – A CHI? A docenti con coraggio/a studenti dai 14 anni in su che idoleggiano la forza e la usano...
di Eric Lartigau, Francia 2014, durata 106 minuti – Io volo A CHI: a studenti e studentesse dai 13 anni in su/a docenti di ogni età PERCHE? Per ricordare il potere ancestrale del suono...
di Gabriele Salvatores, Italia 2014, durata 100 minuti – Vedere senza farsi vedere – Avresti voglia di vedere senza essere visibile? Vorresti avere occhi per spiare senza essere mai e poi mai scovato? L’invisibilità...
di Rok Bicek, Slovenia 2013, durata 112 minuti – Il lato tragico del banale Applausi a questo film che rischia di brutto nel provare ad accostarsi ancora una volta, ancora come tanti altri...
di Ivano di Matteo, Italia 2014, durata 92 minuti – Chi sei?- Attenzione a chi allevate, a chi cresce in casa con voi, a chi è vostro figlio, a chi è vostra figlia. Lo...