SONG’ E NAPULE
di Marco e Antonio Manetti, Italia 2013, durata 114 minuti – Il lato bello del brutto di Napoli – A CHI? a docenti e ad alunne/i dai 12 anni in su. PERCHE’? per ridere della comicità surreale...
di Marco e Antonio Manetti, Italia 2013, durata 114 minuti – Il lato bello del brutto di Napoli – A CHI? a docenti e ad alunne/i dai 12 anni in su. PERCHE’? per ridere della comicità surreale...
di Henry Alex Rubin, USA 2012, durata 115 minuti – Non fidarsi troppo – Scollegarsi da internet, questo avverte il titolo del film che spinge a staccare la spina dai sistemi di comunicazione...
di Sidney Sibilia, Italia 2013 – SAPERE E’ POTERE? – A CHI: a coloro che insegnano a scuola e vengono ripetutamente asfissiati/e da questa domanda: “ma sapere questa roba a che serve?” PERCHE’: per...
di Ivano di Matteo, Italia 2012, durata 100 minuti – Sul filo della fame – Rilancio la recensione di questo film che ritrae con poesia penetrante il profilo di molti padri separati che,...
di Daniele Gaglianone, Italia 2013, durata 96 minuti – Verrebbe da dire che la classe di questo film è anche la mia. Credo che la storia delle sue linee d’onda sociali, dei suoi reflussi...
– di Sofia Coppola, USA 2013, durata 95 minuti – SOTTO I GIOIELLI NIENTE A CHI docenti in compagnia di studentesse dai 14 ai 18 anni PERCHE’ per scrutare il vuoto piatto che sta...
di Lorraine Lévy, Francia 2012, durata 110 minuti A CHI? studenti e studentesse dai 13 anni in su/ docenti PERCHE’? per conoscere il potere dell’ingiustizia storica che divide Israele e Palestina e ammirare...
di Ang Lee, USA 2012, durata 127 minuti Un legame impossibile A CHI? a studenti e studentesse dai 10 anni in su / docenti PERCHE’? per ricordare ciò che la cultura...