Genitori

Mi sono impegnata quest’anno. Il liceo a indirizzo musicale mi ha appassionato.
Andando a casa, ogni giorno, penso a loro, a come stupirli, divertirli, perché imparare deve e può essere un gioco. Abbiamo fatto l’ analisi del testo, discusso, ragionato; abbiamo lavorato molto, ma un gruppetto non mi segue, non studia , non partecipa. Quindi sono orientata per dare loro il debito a fine anno e ne parlo ai genitori. Mi rispondono (quasi tutti) che i loro pargoli sono sempre andati bene in Italiano! Pochi sono i genitori che hanno la capacità di non cedere alla tentazione di proteggere i figli/e a ogni costo, impedendo loro, così, di crescere. Mi viene in mente un passaggio di Giuseppe Pontiggia da ‘Nati due volte’ che riporta un consiglio di un esperto:
“Volete fare qualcosa di più per i vostri figli? fate qualcosa di meno”.
Alessandra Punzo