PER DIECI MINUTI
di Chiara Gamberale, Feltrinelli 2013, p.192
Dieci minuti preziosi
A CHI? studenti e studentesse dai 15 in su /alle e ai docenti
PERCHE’? Contraddirsi è la vera via di fuga per chi si è sentita persa di fronte al dolore di un abbandono e ne è uscita, rifiutando il paradigma dell’essere sempre uguale a se stessa
Consigliata dalla sua psicoanalista ad interrompere il flusso di ossessiva apatia provocato da una fine di un amore e dalla perdita del lavoro, Chiara, la protagonista di questo romanzo, gioca per dieci minuti al giorno una partita molto impegnativa e molto più lunga. Per dieci minuti prova a cambiare il corso della sua vita, con azioni assolutamente divergenti dal suo modo di essere; cammina all’indietro, sta alla cassa di una libreria, comincia a fare dolci, e altre cose insolite per lei. Paradossalmente questo gioco diventerà un percorso serio, in cui Chiara prenderà consapevolezza di un cambiamento profondo del proprio io, capirà di non amare più suo marito, di essere pronta ad altre esperienze lavorative e guarderà con occhi diversi il mondo da cui pretenderà di essere guardata non più come prima.
Per acquistarlo clicca sotto