PAPA’ MAMMA E GENDER
Michela Marzano, Papà mamma e gender, UTET libri 2015 Teoria Gender: un presupposto fondamentale Da una mia studentessa del quarto anno di liceo classico alle sue coetanee, ai suoi coetanei, alle loro mamme, ai...
Michela Marzano, Papà mamma e gender, UTET libri 2015 Teoria Gender: un presupposto fondamentale Da una mia studentessa del quarto anno di liceo classico alle sue coetanee, ai suoi coetanei, alle loro mamme, ai...
Emanuela Piemontese e Patrizia Sposetti ( a cura di ), La scrittura dalla scuola superiore all’Università, Carocci ed. 2014, p.207 A chi: docenti Perchè “La scrittura non è un dono” Sembrerà ardito proporre un testo...
Maurizio Maglioni e Fabio Biscaro, La classe capovolta. Innovare la didattica con la flipped classroom, Erickson 2014 Capovolgiamo anche la prospettiva A Chi? Tutte e tutti i docenti In Italia se ne sente parlare...
– di Silvana De Mari, Salani Editore, 316 pagine – A CHI: A docenti e a alunne/i di prima e seconda media PERCHE’: per inoltrarsi lungo i sentieri del mondo fantasy e lasciarsi andare...
Maria Serena Sapegno (a cura di ) La differenza insegna. La didattica delle discipline in una prospettiva di genere, Carocci ed. 2014 Alle e ai docenti Perchè guardare con un’ottica di genere, cambia la...
Paolo Sestito, La scuola imperfetta, ed. Il Mulino 2014 La perfezione non è di questa….scuola A chi? Lettura consigliata ai e alle docenti Perchè? Anche noi dobbiamo saperci valutare Questo saggio, nato da un’attenta ricerca...
Elisa Constanza Zamora Pèrez, Voces desde el telar y un perchero. Voci dal telaio e un attaccapanni. Traduzione di Brigidina Gentile, bubok e. 2013 Un telaio per raccontare e non aspettare A CHI? studenti...
Elena Ferrante, Storia della bambina perduta, ed e/0 2014, p.464 la vita che lampeggia A CHI? studenti e studentesse dai 15 in su /alle e ai docenti, ma soprattutto a chi si vuole far...
Massimo Recalcati, L’ora di lezione, Einaudi, pagine 151 Impossibile insegnare tutto il sapere? A CHI: a coloro che hanno smesso di credere nel potere formativo della lezione a scuola. PERCHE’: per ricordare che insegnare...
Paola Lomi, Olimpia, madre di Alessandro Magno. Figlia, sposa, madre e sorella di re, ed. Aracne 2013 Dietro un grande uomo c’è una grande madre, quasi sempre A CHI: studenti e studentesse dai14 in su...