SE QUESTA E’ UNA DONNA

Si tratta di un video ad alto impatto emotivo e capace, in soli dodici minuti, di comunicare l’intensità della violenza che la pubblicità agisce sui corpi femminili e anche di invocare la necessità, vitale per le donne, di reagire e riprendersi i diritti sulle immagini. Il video rilancia il titolo dell’opera di Primo Levi “Se questo è un uomo” e lo gira al femminile.
Vengono mostrate foto scattate a donne giovani e giovanissime al fine di vendere prodotti che spesso con i corpi femminili non hanno nulla a che fare, come il pollo allo spiedo, i carciofi, i viaggi in crociera, le frequenze di una radio.
E’ un’ottima occasione questo video, per proporre, in forma rapida ma non indolore, un’esperienza altamente significativa ad alunni ed alunne delle scuole dai 14 anni in su. E’ utile per un lavoro sia sul linguaggio pubblicitario che sulle strategie comunicative usate da marchi di lusso come Tom Ford, Versace, Sisley, Dior.