UN AMORE DI GHIACCIO

– La contro lettura –
Breve
Una domenica pomeriggio mi sono messa alla ricerca di una breve storia da sottoporre in classe, mi serviva un testo semplice da fare riassumere. Il riassunto è un compito di scrittura complesso. Quindi di solito parto con un testo semplice e corto, per non fare spavento alle inesperte menti di frizzanti preadolescenti Ma domenica avevo fretta, ero irrequieta, non mi andava tanto di cercare. Quindi mi sono messa a scrivere una specie di fiabetta.
La lettura
Ho scritto di getto. Quando ho riletto la storia a freddo mi sono saltati agli occhi i soliti stereotipi di genere: ho raccontato che un lui si innamora di lei, va in pista sui pattini per catturare la sua attenzione, lei lo apprezza e alla fine lo salva pure. In sintesi ho dato spazio al maschio che fa l’eroe e alla femmina che fa l’infermiera. Lui si esibisce, lei lo cura. Ho aspettato un pò prima di usare la storia in classe, non mi convinceva.
La contro lettura
Dopo un pò, ho usato il testo in classe. I miei alunni e le mie alunne, dopo avere letto, rispetto a me ci hanno visto ancora qualcosa d’altro: il maschio non è uno aggressivo, ma un imbranato innamorato, non un eroe, ma un antieroe, una schiappa. Conquista lei perché si lancia in una prova nuova, lo fa non per vincere del denaro, non per conquistare una terra, ma per amore. Alla fine della storia si fa male, lei lo aiuta a guarire perché è vero, le donne curano, e questo non è un servizio da poco, è un potere.
Il riassunto passo passo
Se vi va di leggerla, la trovate qui sotto. Fatemi poi sapere quale è la vostra lettura. Intanto studenti e studentesse potrebbero farne un riassunto seguendo le regole che troverete nel power point “Il riassunto passo passo”. Io a scuola i riassunti non li sapevo fare, nessuno mi ha mai insegnato a scriverli. Mettendomi nei panni di chi sta dietro il banco oggi, penso che ci sia bisogno di seguire delle regole, precise una vera ricetta del riassunto. E per esercitarsi, secondo me, un testo breve non fa venire voglia di scappare.Almeno ci proviamo.
Cristiana La Capria
Un amore di ghiaccio C. LaCapria