JULIETA
-di Pedro Almodòvar, Spagna 2016, durata 1h e 39 minuti – Senza fine … A CHI? Alle madri, alle figlie, agli uomini sensibili PERCHE’? Per ballare la danza irrequieta del rapporto tra madre e...
Per fare riflettere sulla questione dei diritti umani sfiorando il cuore di alunne e alunni, la professoressa Maria Lucia Nigro, docente di lettere della scuola Dante Alighieri di Pero (Mi), utilizza questo video. E’ montato in...
– di Samuel Benchetrit, Francia, Gran Bretagna 2015, durata 100 minuti – Incastri per caso – A CHI? A donne e uomini che sentono forte il peso della solitudine PERCHE’? Per ricordare che anche...
– di Sarah Gavron, USA 2015, durata 106 minuti – Meglio ribelli che schiave A CHI? A tutte le donne, specie a quelle giovanissime PERCHE’? Per imparare la storia di quelle donne che hanno costruito...
di Kimberly McCreight, ed.Nord 2014 p. 398 A chi? A studenti e studentesse dai 13 in su, ai genitori e naturalmente alle care e ai cari colleghi. Perchè spesso ci sfuggono troppe cose e...
-di Emmanuelle Bercot, Francia 2015, durata 120 minuti – A CHI: A chi è genitore, a chi ama l’educazione PERCHE’: per tenere presente che la cattiva educazione è spesso più potente di qualsiasi buona...
– di Pete Docter, USA 2015, durata 102 minuti – Ridere e piangere A CHI: Ai genitori appesantiti dall’ansia PERCHE’: per imparare che bambini e bambine non vanno protetti dalle emozioni negative, che il...
– di Anna Muylaert, Stati Uniti 2015, durata 1h 54 m – Il gioco dei posti A CHI: Alle figlie, alle madri, alle colf e alle loro datrici di lavoro. PERCHE’: Le docenti lo...